La tradizione di un luogo unico
La Cannara è una costruzione molto antica le cui origini possono essere fatte risalire sino all’epoca dei Romani.
Se ne hanno notizie certe dal Medio Evo in poi per la particolarissima e forse unica funzione cui era destinata: la pesca delle anguille.
Il fiume Marta, infatti, scorrendo dal lago di Bolsena verso il mare è costretto a transitare “attraverso” la Cannara (di fatto una Casa-Ponte) dove, con un sistema di griglie (anticamente fatte di canne da cui Cannaia o Cannara) venivano catturate ingenti quantità del prelibato pesce. Per questo motivo La Cannara è stata una proprietà di elevato valore appartenuta alla Chiesa ed in seguito a potenti famiglie locali.
Ecco alcune delle immagini storiche che potrete ammirare anche sulle pareti della Residenza. La storia di una tradizione centenaria, un monumento di archeologia ittica.
Via Tuscania, 101
01010 – Marta (VT)
Residenza La Cannara
Tel. + 39 0761 872121
Mob. 348 3309581 – 348 7706198
miremass@virgilio.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.