
A metà del XVIII secolo il Papa Benedetto XIV concesse le terre di Pianiano, insalubri e difficili da coltivare, ad un gruppo di famiglie albanesi di Scutari, che aveva chiesto aiuto al Pontefice per sfuggire alle persecuzioni religiose. Nel cuore di Pianiano sorge ancora oggi la chiesa medievale dedicata al patrono San Sigismondo; al suo interno è conservata una pregevole acquasantiera ornata da tre gigli farnesiani che sottolineano l’appartenenza del borgo alla famiglia dei Farnese e al Ducato di Castro.
Via Tuscania, 101
01010 – Marta (VT)
Residenza La Cannara
Tel. + 39 0761 872121
Mob. 348 3309581 – 348 7706198
miremass@virgilio.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.